Maggio 19, 2014

Acconto TASI di giugno verso una proroga a dicembre

Nei Comuni che non faranno in tempo a pubblicare le aliquote sul sito del Def entro il 31 maggio, l’acconto TASI potrebbe slittare a dicembre anche per gli immobili diversi…

Nei Comuni che non faranno in tempo a pubblicare le aliquote sul sito del Def entro il 31 maggio, l’acconto TASI potrebbe slittare a dicembre anche per gli immobili diversi dall’abitazione principale

Il Governo e la maggioranza stanno lavorando per spostare direttamente a dicembre il versamento dell’acconto TASI di giugno nei Comuni che non inviano entro il 23 maggio le delibere al dipartimento Finanze, chiamato a pubblicare la decisione locale entro il 31 maggio, estendendo quindi a tutti gli immobili quanto già previsto per l’abitazione principale dalla legge di conversione del decreto «salva-Roma» ter (Legge n. 54/2014, di conversione del D.L. n. 16/2014, che attualmente prevede, invece, per gli altri immobili, nei Comuni “ritardatari”, il versamento della Tasi a parametri standard applicando l’aliquota base dell’1 per mille). Ciò per cercare di aggirare il caos che regna con riguardo alla nuova tassazione sugli immobili. Tra l’altro, fra modifiche continue ed elezioni imminenti, solo 683 Comuni fino a oggi hanno deciso le aliquote. Il sottosegretario all’Economia Zanetti ha già redatto un emendamento da presentare ad uno dei provvedimenti d’urgenza attualmente all’esame del Senato: il decreto casa oppure il decreto Irpef.
Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 suggerimenti per elevare il tuo studio odontoiatrico grazie al controllo di gestione. Scopri i 5 pilastri fondamentali per il tuo successo Nel vorticoso universo degli studi odontoiatrici, il trionfo risiede nella padronanza del tempo, delle risorse finanziarie e...

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

Time management negli studi odontoiatrici Scopri come ottimizzare l'uso del tempo nello studio odontoiatrico con la gestione efficace del time management. Il settore odontoiatrico è in continua evoluzione, sia sotto l'aspetto clinico che extra clinico. Abbiamo sempre...

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico. Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l'intero percorso di cura. Mantieni il controllo del...

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… SCEGLIE! O ti differenzi oppure non avrai nuovi pazienti. Però non differenziarti sul prezzo, fallo con il valore, fai in modo di essere la migliore soluzione da offrire ai tuoi pazienti. Essere un bravo clinico è sicuramente indispensabile per...