Sono stati forniti da parte dell’agenzia delle entrate importanti chiarimenti con riferimento ai soggetti che svolgono commercio al dettaglio, i quali, come noto, dal prossimo 1° gennaio, pur dovendo emettere la fattura elettronica, se richiesta dal cliente, potranno...
Blog
Fatturazione elettronica 2019: tutti gli esclusi, novità nel Decreto fiscale
Il Decreto fiscale approvato, con tanto di emendamento omnibus, ha modificato leggermente l’impianto del testo iniziale, anche in materia di fatturazione elettronica 2019. L’ultimo emendamento approvato propone l’esonero dall’obbligo per gli operatori sanitari....
Flat tax per le partite Iva al 15% fino a 100mila euro di ricavi o compensi
Un primo assaggio di flat tax. A cominciare dalle partite Iva. La maggioranza gialloverde mette nero su bianco le ipotesi finora circolate di revisione e potenziamento dell’attuale regime forfettario, che prevede già attualmente un’aliquota unica del 15% sostitutiva...
Fatturazione elettronica 2018
Proroga dell'ingresso della fattura elettronica obbligatoria per gli acquisti di carburante. Estesa a tutti i privati dal 1° gennaio 2019 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 del 28.06.2018 il decreto legge n. 79 che proroga fino a fine anno l'utilizzo della...
Pace fiscale: l’attesa della legge di bilancio rallenta il ravvedimento operoso
La tanto annunciata Pace fiscale inizia ad entrare nei calcoli di convenienza che i contribuenti potrebbero fare sulla possibilità di sanare adesso o meno eventuali situazioni pendenti. Dagli annunci fatti e dalla crescente esigenza di fare cassa sembra che lo...
Scadenza LIPE il 17 settembre: proteste dai commercialisti
Ancora confusione sulla scadenza della LIPE, la comunicazione periodica delle liquidazioni IVA prevista, stando allo scadenzario pubblicato dall'Agenzia delle Entrate sul proprio sito, al 17 settembre anzichè al 30 settembre (1 ottobre essendo il 30 settembre...
Compensazione modello F24: regole, importi e novità 2017
Modello F24: ecco le modalità di compensazione previste dopo l'approvazione del DL 50/2017. Tutto quello che c'è da sapere su regole, novità e importi. Compensazione modello F24: ecco tutte le regole, gli importi e le nuove modalità per l’utilizzo dei crediti di...
Canone di abbonamento alla televisione: più tempo per inviare la dichiarazione di esonero
Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 21 aprile 2016, sono state apportate delle modifiche alla disciplina in materia di dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato. Si ricorda che, in base...
Costi black list semplificati
La Legge di stabilità 2016 (art. 1, c. 142, L. 208/2015) abroga il regime di deducibilità dei costi black list (dettato dai commi da 10 a 12bis dell’art. 110, Tuir, ora soppressi) a partire dal periodo di imposta, per i soggetti solari, 2016. Si tratta di una novità...
Ufficiale la proroga al 9 marzo per l’opposizione all’uso dei dati sanitari
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate di ieri, è stata ufficializzata la proroga al 9 marzo 2016 del termine entro il quale i contribuenti potranno comunicare la propria opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie sostenute nell’anno 2015 per...