In un comunicato stampa la conferma della proroga al 19 settembre dei termini di presentazione del modello 770/2014, in attesa ancora della pubblicazione del D.P.C.M. E' arrivata con un comunicato stampa di ieri del Ministero dell'Economia e delle Finanze la (prima)...
Blog
Decreto competitività da riscrivere
Governo e maggioranza decidono di rivedere il testo, servirà quindi un nuovo passaggio al Senato L'iter di conversione in legge del Decreto Competitività (D.L. n. 91/2014) si fa sempre più tortuoso. Il Quirinale, infatti, avrebbe espresso perplessità circa l'eccessivo...
TASI, chiarimenti delle Finanze sull’applicazione dello 0,8 per mille
Dal Dipartimento delle Finanze giungono istruzioni ai Comuni su come applicare la maggiorazione dello 0,8 per mille della TASI Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia ha pubblicato ieri la Circolare n.2/DF/2014 con cui fornisce chiarimenti in merito...
Editoria e regime monofase: gli esclusi
Il regime monofase non si applica alle cessioni di prodotti editoriali, abbinati a beni diversi dai supporti integrativi, quando il costo del bene ceduto insieme alla pubblicazione supera il 50% del prezzo dell’intera confezione La Circolare n. 23/E del 24 luglio 2014...
Irap: di nuovo al bivio
Torna puntuale, con l’avvicinarsi dei termini previsti per la liquidazione dell’Irap, il dubbio che da anni moltissimi professionisti e piccoli imprenditori si pongono: quando è dovuta l’Irap? Quando possiamo parlare di autonoma organizzazione? La delega fiscale...
Rimborsi da 730 oltre i 4.000 euro entro una data da definire
Approvata una risoluzione che impegna il Governo a definire un termine entro il quale l'Agenzia delle Entrate dovrà erogare i rimborsi da 730 oltre i 4.000 euro La Commissione Finanze della Camera ha approvato il 14 maggio, all'unanimità, una risoluzione che impegna...
Bonus Irpef anche a disoccupati e cassintegrati
Il bonus Irpef di 80 euro spetta anche ai percettori di prestazioni a sostegno del reddito L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 9/E del 14 maggio, con cui fornisce nuove importanti indicazioni sul bonus Irpef introdotto dal Decreto Renzi (art. 1, D.L....
Bonus mobili anche per acquisti superiori al valore delle ristrutturazioni
Nel passaggio di conversione del decreto casa è stato eliminato il limite delle spese di ristrutturazione per il bonus mobili, ed è stata reinserita la norma a tutela di chi denuncia gli affitti in nero. Ieri, 14 maggio 2014, si è concluso al Senato il primo passaggio...
Acconto TASI di giugno verso una proroga a dicembre
Nei Comuni che non faranno in tempo a pubblicare le aliquote sul sito del Def entro il 31 maggio, l'acconto TASI potrebbe slittare a dicembre anche per gli immobili diversi dall'abitazione principale Il Governo e la maggioranza stanno lavorando per spostare...
Decreto casa: torna il vincolo delle ristrutturazioni sul bonus mobili
Non ci sarebbero le coperture per slegare il bonus mobili dal valore delle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione Dall'esame in Parlamento del "decreto casa" (D.L. n. 47/2014), emergono alcune novità. In particolare, dal decreto ora in esame al Senato...