La direttiva 2014/55/EU impone la standardizzazione europea dei contenuti della fattura elettronica nel caso di appalti pubblici, per garantire utilizzo limitato di formati diversi E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 6 maggio la...
Blog
Cos’è la sanatoria delle cartelle Equitalia?
pagamenti agevolati delle cartelle Equitalia per i debiti precedenti al 31 ottobre 2013 La Legge di stabilità 2014 ha previsto una sorta di sanatoria per i contribuenti che devono pagare cartelle e avvisi esecutivi che sono stati affidati ad Equitalia entro il...
Bonus Irpef di 80 euro, l’abitazione principale è esclusa dal reddito
Ai fini del calcolo del reddito complessivo per l'erogazione del bonus, vi rientrano tutti i redditi soggetti ad Irpef ad eccezione dell'abitazione principale e relative pertinenze Secondo quanto stabilito dall'art. 1 del D.L. n. 66/2014, il bonus Irpef di 80 euro in...
Le regole per il versamento della TASI
Il comma 688 della L. 147/2013 (Legge Finanziaria per il 2014), che disciplina le modalità di versamento TASI, è stato recentemente modificato in sede di conversione del DL 16/14, differenziando (transitoriamente per il solo 2014) le modalità di versamento del nuovo...
Redditometro, già nella lettera una possibilità di difesa per il contribuente
Le lettere di invito al contraddittorio che stanno arrivando in questi giorni grazie all'operazione redditometro e che riguarderanno 20.000 contribuenti per il 2014, offrono già lo spazio per replicare alle spese elencate dagli uffici dell'Agenzia delle Entrate per...
Il bonus di 80 euro / Premio agli incapienti per detrazioni familiari
Il riconoscimento del credito avviene nel rispetto di tre condizioni: tipologia reddituale, esistenza di un debito di imposta e livello di reddito. I redditi che fanno sorgere il diritto al bonus sono quelli di lavoro dipendente e assimilato (escluse le pensioni)....
Mancato versamento dell’Iva: il nuovo amministratore è responsabile anche se l’imposta incassata in precedenza non è più disponibile
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 15660 dell’8 aprile 2014, ha affermato che colui che subentra nella carica di amministratore di una società si espone a tutte le conseguenze che possono derivare da pregresse inadempienze. Nel caso...
Irap: non è dovuta automaticamente quando vi sono spese per beni strumentali e lavoro altrui
La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 8527 dell’11 aprile 2014, ha affermato nuovamente che l’esercizio di attività di lavoro autonomo è escluso dall'assoggettamento all’Irap quando si tratti di attività non autonomamente organizzata. La pronuncia impugnata dalla...
Documento di economia e finanza: le novità fiscali
L’8 aprile 2014, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Documento di Economia e Finanza per il 2014. Esso contiene diverse misure di carattere fiscale. In particolare, è previsto il taglio dell’Irpef, a regime per circa 10 miliardi, con coperture derivanti...
Spesometro: scadenza per trimestrali e annuali
Il 10 aprile scorso i contribuenti mensili hanno provveduto a inviare le comunicazioni delle operazioni rilevanti ai fini IVA, mentre quelli trimestrali hanno tempo fino a martedì 22 aprile, ovvero il primo giorno lavorativo dopo la scadenza prevista ex lege del 20...