Maggio 18, 2022

Correlazione di crescita delle prestazioni odontoiatriche

Il vantaggio di avere sotto mano i numeri di numerosi studi in diverse parti del territorio italiano, ci consente di avere una visione ampia degli andamenti medi e delle correlazioni…

Il vantaggio di avere sotto mano i numeri di numerosi studi in diverse parti del territorio italiano, ci consente di avere una visione ampia degli andamenti medi e delle correlazioni numeriche che esistono tra le varie prestazioni.

Abbiamo notato che esiste una correlazione numerica molto interessante che emerge quando si fa un’analisi approfondita delle discipline dell’odontoiatria di base. In particolare, si evidenzia un legame di crescita tra lo sviluppo dell’igiene e un parallelo sviluppo della conservativa.

Non entrando in ambito di valutazione clinica, non essendo il nostro mestiere, ci limitiamo a osservare le variazioni dei numeri che mostrano un aspetto davvero interessante.

I numeri dicono che se uno studio dentistico lavora correttamente sulla crescita dell’igiene, un suo incremento “X” crea uno sviluppo correlato del fatturato anche della conservativa.

Ciò è sempre vero?

No, la crescita avviene in modo continuativo solamente quando uno studio ha controllo sui numeri, evitando così che la crescita sia un evento casuale piuttosto che un obiettivo predeterminato. Avendo sotto controllo i numeri, si riesce a creare un piano operativo che mette il focus sul creare un effetto domino che porta allo sviluppo di altre aree della produzione dello studio.

Occorre specificare che è fondamentale fare anche un’analisi finanziaria dei listini al fine di comprendere le marginalità ed evitare un effetto boomerang. Questo si verifica quando si spinge la crescita di aree di cui si ignorano le marginalità, con il rischio di avere meno soldi di prima perché si lavora in perdita o con marginalità molto basse.

Abbiamo notato che in gran parte degli studi che non adottano un sistema di controllo di gestione, l’igiene è in perdita o quasi, ma il titolare neppure lo sa. In altri casi, il titolare giustifica la perdita dell’igiene con il fatto che crea un indotto per altre tipologie di prestazioni. Tutto corretto, tranne che l’igiene non può essere in perdita se lavori bene sui numeri e diventa realmente un indotto misurato solo se hai un controllo di gestione.

E ora, qualche domanda che può esserti utile:

– Hai notato anche nel tuo studio una correlazione di crescita tra igiene e conservativa?

– Conosci la marginalità dell’igiene all’interno del tuo studio?

– Hai un sistema di controllo di gestione che usi per direzionare in modo preventivo la crescita del tuo studio?

Se sei titolare di uno studio dentistico, ti invitiamo a fissare una prima consulenza conoscitiva così da comprendere come possiamo supportare la crescita del tuo studio.

Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 suggerimenti per elevare il tuo studio odontoiatrico grazie al controllo di gestione. Scopri i 5 pilastri fondamentali per il tuo successo Nel vorticoso universo degli studi odontoiatrici, il trionfo risiede nella padronanza del tempo, delle risorse finanziarie e...

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

Time management negli studi odontoiatrici Scopri come ottimizzare l'uso del tempo nello studio odontoiatrico con la gestione efficace del time management. Il settore odontoiatrico è in continua evoluzione, sia sotto l'aspetto clinico che extra clinico. Abbiamo sempre...

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico. Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l'intero percorso di cura. Mantieni il controllo del...

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… SCEGLIE! O ti differenzi oppure non avrai nuovi pazienti. Però non differenziarti sul prezzo, fallo con il valore, fai in modo di essere la migliore soluzione da offrire ai tuoi pazienti. Essere un bravo clinico è sicuramente indispensabile per...