Febbraio 22, 2024

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico – Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione…

Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico – Focus sul Controllo di Gestione

La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di controllo di gestione.

Potremmo arrivare ad affermare che il 20% dell’attività di controllo di gestione genera l’80% dei risultati desiderati.

Vediamo come questo concetto si inserisce nel contesto dell’efficacia del controllo di gestione degli studi odontoiatrici, evidenziando il ruolo cruciale che l’attuazione di questa pratica può svolgere.

Spesso trascurato, il controllo di gestione rappresenta quel 20% di sforzo che può catalizzare l’80% dei risultati positivi per uno studio odontoiatrico.

Tale attività, spesso relegata in secondo piano rispetto alle pratiche cliniche, è il motore che alimenta la salute finanziaria e operativa di uno studio.

Per comprendere appieno il ruolo fondamentale del controllo di gestione, e dunque di quel 20% di attività che genera l’80% dei risultati, possiamo esplorare il concetto della matrice di Eisenhower.

Dwight D. Eisenhower, 34° presidente degli Stati Uniti e generale a cinque stelle durante la Seconda Guerra Mondiale, suggerì l’idea che portò alla definizione della matrice di Eisenhower.

In un discorso del 1954, Eisenhower, citando un rettore di università di cui non fece il nome, disse: “Ho due tipi di problemi: quelli urgenti e quelli importanti. Quelli urgenti non sono importanti e quelli importanti non sono mai urgenti.” 

In questo modello, le attività possono essere suddivise in quattro quadranti in base alla loro urgenza e importanza.

Questo strumento aiuta a suddividere le proprie attività in quattro categorie:

  • attività da svolgere per prime
  • attività da programmare dopo
  • attività da delegare
  • attività da eliminare

L’attività del controllo di gestione si posiziona chiaramente nel quadrante delle attività importanti, ma non necessariamente urgenti.

Questi due aggettivi “urgente” ed “importante” posso sembrare apparentemente simili, ma in realtà non lo sono.

Importante significa valore mentre urgente è qualcosa che dev’essere fatto subito, ne consegue che più tempo si aspetterà per farla e maggiore sarà lo stress.

  • Perché il controllo di gestione è un’attività importante.

1. Ottimizzazione delle risorse: il controllo di gestione permette di allocare in modo ottimale le risorse garantendo che siano impiegate dove possono generare il massimo valore.

2. Pianificazione strategica: attraverso l’analisi dei dati finanziari e operativi, lo studio può sviluppare piani strategici a lungo termine che si traducono in crescita sostenibile.

3. Efficienza operativa: identificare e correggere inefficienze, riducendo i costi superflui e migliorando l’efficienza operativa complessiva.

  • Come implementare il controllo di gestione all’interno dello studio odontoiatrico.

1. Definizione degli obiettivi: identificare chiaramente gli obiettivi finanziari e operativi.

2. Raccolta e analisi dei dati: implementare sistemi per raccogliere dati significativi.

3. Report periodici: creare report regolari per monitorare le performance e apportare eventuali correzioni di rotta.

In conclusione, riconoscere il valore del controllo di gestione significa valorizzare quel 20% di attività “importante” che, se eseguita con attenzione e precisione, può generare l’80% dei risultati desiderati. Incorporare questa pratica nell’approccio gestionale di uno studio odontoiatrico è un passo verso l’efficacia e la sostenibilità a lungo termine.

In fondo, sono i numeri a guidare il successo dietro le quinte di un sorriso radiante.

Non esitare! Prendi la decisione giusta e contattaci.

Per saperne di più e per non perdere i nostri aggiornamenti sul controllo di gestione per gli studi odontoiatrici, seguici su instagram e facebook!

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 suggerimenti per elevare il tuo studio odontoiatrico grazie al controllo di gestione. Scopri i 5 pilastri fondamentali per il tuo successo Nel vorticoso universo degli studi odontoiatrici, il trionfo risiede nella padronanza del tempo, delle risorse finanziarie e...

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

Time management negli studi odontoiatrici Scopri come ottimizzare l'uso del tempo nello studio odontoiatrico con la gestione efficace del time management. Il settore odontoiatrico è in continua evoluzione, sia sotto l'aspetto clinico che extra clinico. Abbiamo sempre...

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico. Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l'intero percorso di cura. Mantieni il controllo del...

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… SCEGLIE! O ti differenzi oppure non avrai nuovi pazienti. Però non differenziarti sul prezzo, fallo con il valore, fai in modo di essere la migliore soluzione da offrire ai tuoi pazienti. Essere un bravo clinico è sicuramente indispensabile per...

Hai un gestionale clinico nel tuo studio odontoiatrico?

Hai un gestionale clinico nel tuo studio odontoiatrico?

Quand’è stata l’ultima volta che hai fatto le pulizie di primavera all’interno del tuo studio odontoiatrico? Ti sei mai fermato per mettere nero su bianco tutte le attività da svolgere e il tempo necessario per farle ed entro quando? O sei ancora convinto che questo...