Gennaio 31, 2023

Ti sei mai chiesto qual è il prezzo del “non cambiare”?

“Io speriamo che me la cavo…” Vi ricordate il film diretto da Lina Wertmuller interpretato da Paolo Villaggio tratto dall’omonimo libro? Ecco, a volte durante i nostri meeting periodici, mi torna…

“Io speriamo che me la cavo…”

Vi ricordate il film diretto da Lina Wertmuller interpretato da Paolo Villaggio tratto dall’omonimo libro?

Ecco, a volte durante i nostri meeting periodici, mi torna in mente mentre sospirate e dite: “però è difficile, speriamo di farcela!”

La nostra risposta davanti a questa paura è che le cose semplici le lasciamo fare agli altri!
La speranza non è un elemento in gioco, non è sotto il nostro controllo.

 Hai mai pensato che se “fosse semplice” tutti lo farebbero e tutti otterrebbero gli stessi risultati? E viceversa, hai mai pensato che dietro alle cose difficili ci sono sempre i risultati più importati e gratificanti?

Per fare questo genere di cose occorre mettere in atto il cambiamento!

E noi lo facciamo mettendo in campo due strategie:
– quella “extra clinica” dove diffondiamo la conoscenza sul controllo di gestione in ambito odontoiatrico, supportando quotidianamente i nostri clienti in questo delicato processo di cambiamento e di estrema complessità, ma di infinita gratificazione,

– quella “clinica” dove siamo certi che creando una routine nelle procedure cliniche, la ripetitività di quel gesto creerà quella che a noi piace definire “arte odontoiatrica” e andrà a diretto beneficio dello studio.

Basti pensare ai tempi di esecuzione delle diverse discipline odontoiatriche e conseguentemente alla qualità che verrà percepita dal paziente durante la risoluzione del suo problema.

Ecco perché sosteniamo con il controllo di gestione i nostri clienti e li motiviamo al cambiamento, perché solo abbandonando la nostra comfort zone possiamo eccellere raggiungendo i risultati tanto attesi e gli obbiettivi prefissati ed esplorare nuovi orizzonti.

Ti sei mai chiesto qual è il prezzo del “non cambiare”? Riflettici!

Agisci, non sperare che il cambiamento avvenga!

La speranza è un sentimento di fiducia ma di passiva e silente attesa, quasi come se avessimo sempre bisogno che una terza persona venga a porci una mano sulla spalla e ci supporti. Beh… quella persona sei TU!

E se non sei il primo a crederci, non ci sarà nessun professionista o consulente che possa dirti come sarebbe meglio fare.

Dunque quando dirai a te stesso “speriamo di farcela” rimodula il pensiero perché noi sappiamo che TU ci stai già riuscendo!


Attua il cambiamento! Ora!

Contattaci per saperne di più e per non perdere i nostri aggiornamenti sul controllo di gestione per gli studi odontoiatrici, seguici su instagram e facebook!

Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 suggerimenti per elevare il tuo studio odontoiatrico grazie al controllo di gestione. Scopri i 5 pilastri fondamentali per il tuo successo Nel vorticoso universo degli studi odontoiatrici, il trionfo risiede nella padronanza del tempo, delle risorse finanziarie e...

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

Time management negli studi odontoiatrici Scopri come ottimizzare l'uso del tempo nello studio odontoiatrico con la gestione efficace del time management. Il settore odontoiatrico è in continua evoluzione, sia sotto l'aspetto clinico che extra clinico. Abbiamo sempre...

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico. Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l'intero percorso di cura. Mantieni il controllo del...

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… SCEGLIE! O ti differenzi oppure non avrai nuovi pazienti. Però non differenziarti sul prezzo, fallo con il valore, fai in modo di essere la migliore soluzione da offrire ai tuoi pazienti. Essere un bravo clinico è sicuramente indispensabile per...