Giugno 22, 2023

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico. Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l’intero…

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico.

Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l’intero percorso di cura. Mantieni il controllo del flusso degli incassi e assicurati che i conti siano sempre regolarizzati.

Sai qual è una delle maggiori difficoltà che riscontriamo all’interno degli studi odontoiatrici?
Produrre sempre di più rispetto a ciò che si fattura.
Questo perché si tende a fatturare solo se il paziente paga!
Male!
Lo sai che questo rappresenta per te un alto rischio? Questa modalità a lungo andare potrebbe generare uno forte squilibrio finanziario. La regola d’oro deve essere “bilanciare produzione e fatturazione”.

L’acconto

Il concetto dell’acconto, il concetto di pensare che così funzioni nel mondo odontoiatrico o che si è sempre fatto così….non funziona più!
Ciò che poteva funzionare in un passato non molto lontano non funziona più oggi, quante volte abbiamo scritto che i contesti sociali ed economici sono mutati, tutto cambia e tutto è sempre in continua e rapida evoluzione, ed oggi ad una velocità doppia se non tripla rispetto ad un po’di anni fa!

Cambiare!

Se non ti adatti al cambiamento con altrettanta rapidità attuando le dovute strategie, detto costo del “non cambiamento” lo pagherà il tuo studio odontoiatrico.
Se non gestisci i tuoi pazienti saranno loro a gestire te, e tu gli farai da banca!
La fatturazione non è mai un elemento a sé stante all’interno di un ciclo di produzione e vendita del servizio, è da considerarsi come uno dei tanti tasselli di un percorso più completo e complesso che parte con un piano di cure e termina con l’erogazione del servizio odontoiatrico e si completa con un rapporto collaborativo che va gestito in modo lineare lungo tutto il percorso con il paziente.

Chiunque eroghi servizi, infatti, ha la necessità di tenere sotto stretto controllo il flusso degli incassi in parallelo a quello delle fatture emesse, assicurandosi che non ci siano mancanze e potendo così procedere con la massima celerità nei confronti di quanti, per qualsiasi motivo, abbiano mancato di regolarizzare i conti aperti.

Scegli la strategia adatta al cambiamento e assicurati che i conti siano sempre regolarizzati.
Agisci ora per garantire la stabilità finanziaria del tuo studio odontoiatrico!

Contattaci per saperne di più e per non perdere i nostri aggiornamenti sul controllo di gestione per gli studi odontoiatrici, seguici su instagram e facebook!

Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 suggerimenti per elevare il tuo studio odontoiatrico grazie al controllo di gestione. Scopri i 5 pilastri fondamentali per il tuo successo Nel vorticoso universo degli studi odontoiatrici, il trionfo risiede nella padronanza del tempo, delle risorse finanziarie e...

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

Time management negli studi odontoiatrici Scopri come ottimizzare l'uso del tempo nello studio odontoiatrico con la gestione efficace del time management. Il settore odontoiatrico è in continua evoluzione, sia sotto l'aspetto clinico che extra clinico. Abbiamo sempre...

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… SCEGLIE! O ti differenzi oppure non avrai nuovi pazienti. Però non differenziarti sul prezzo, fallo con il valore, fai in modo di essere la migliore soluzione da offrire ai tuoi pazienti. Essere un bravo clinico è sicuramente indispensabile per...

Hai un gestionale clinico nel tuo studio odontoiatrico?

Hai un gestionale clinico nel tuo studio odontoiatrico?

Quand’è stata l’ultima volta che hai fatto le pulizie di primavera all’interno del tuo studio odontoiatrico? Ti sei mai fermato per mettere nero su bianco tutte le attività da svolgere e il tempo necessario per farle ed entro quando? O sei ancora convinto che questo...