Settembre 8, 2022

Stai facendo da banca ai tuoi pazienti?

Nella società dell’apparenza conta quanto fatturi, nella società del valore conta quanti soldi hai. Avere un controllo di gestione significa non solo monitorare correttamente quanto fatturi, ma anche misurarne il…

Nella società dell’apparenza conta quanto fatturi, nella società del valore conta quanti soldi hai.

Avere un controllo di gestione significa non solo monitorare correttamente quanto fatturi, ma anche misurarne il valore aggiunto, ovvero, la marginalità sul fatturato e verificarne quanto finanziariamente ne rimane.

Uno degli errori che più frequentemente riscontriamo negli studi odontoiatrici, privi di un corretto modello di controllo di gestione, è quello di misurare la produzione e non il fatturato.

Il tuo studio potrebbe aver prodotto 100 in un dato mese, ma fatturato 50. Ciò comporterà che avrai sostenuto costi per produrre quei 100, ma ne avrai incassato solo 50.

I rischi di questa pratica sono molteplici:

  • Fare da banca ai pazienti. Sulla produzione di 100 avrai già pagato i collaboratori, i professionisti esterni, i materiali ecc…ecc… ed avrai lasciato la tua marginalità nelle mani del tuo paziente. Il tuo studio dovrà essere la migliore soluzione ai problemi odontoiatrici dei tuoi pazienti non la loro banca.
  • Stress della segreteria e iper lavoro della stessa, impiegandola in attività prive di valore, come il recupero crediti che potrebbe benissimo essere risolto agendo diversamente a monte.
  • Sfalsare le statistiche di studio, creando la convinzione che un mese sia andata non bene e un altro bene (stai rincorrendo il danaro).

Ora prova a immaginare quanti pazienti servi in un solo mese e quante prestazioni eroghi, a cascata valuta l’effetto domino devastante che si viene a generare e pensa che il conto lo stai pagando tu!!

Per migliorare questo aspetto, ti invitiamo a contattarci così da valutare insieme le azioni migliori da mettere in campo.

Il principio di Pareto

Il principio di Pareto

“Il Principio di Pareto applicato ai Numeri degli Studi Odontoiatrico - Focus sul Controllo di Gestione” La legge di Pareto, meglio nota come il principio 80/20, trova una sorprendente applicazione nel mondo degli studi odontoiatrici, soprattutto quando parliamo di...

I NUMERI

I NUMERI

“I numeri sono lo specchio del tuo studio ed il riflesso delle tue azioni” I numeri sono razionali e privi di sentimenti, tramite essi siamo in grado di poter prendere decisioni, valutare la convenienza, determinare l’efficienza o meno di qualcosa rispetto a...

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 Pilastri fondamentali per il tuo successo

5 suggerimenti per elevare il tuo studio odontoiatrico grazie al controllo di gestione. Scopri i 5 pilastri fondamentali per il tuo successo Nel vorticoso universo degli studi odontoiatrici, il trionfo risiede nella padronanza del tempo, delle risorse finanziarie e...

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

La gestione del tempo negli studi odontoiatrici

Time management negli studi odontoiatrici Scopri come ottimizzare l'uso del tempo nello studio odontoiatrico con la gestione efficace del time management. Il settore odontoiatrico è in continua evoluzione, sia sotto l'aspetto clinico che extra clinico. Abbiamo sempre...

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Scopri come bilanciare produzione e fatturazione

Bilanciare produzione e fatturazione per una gestione finanziaria efficace nello studio odontoiatrico. Scopri le sfide attuali, adatta le strategie al cambiamento e gestisci i pazienti in modo collaborativo lungo l'intero percorso di cura. Mantieni il controllo del...

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… Il paziente sceglie!

Il paziente non compra… SCEGLIE! O ti differenzi oppure non avrai nuovi pazienti. Però non differenziarti sul prezzo, fallo con il valore, fai in modo di essere la migliore soluzione da offrire ai tuoi pazienti. Essere un bravo clinico è sicuramente indispensabile per...